Come allenare la memoria? Consigli utili

come migliorare la memoria

Volete scoprire come mantenere il vostro cervello in forma, in modo che si mantenga tale anche in età avanzata? Il nostro articolo vi spiega come, cosa fare e perché. 

🧠 La memoria: cos’è e di cosa è responsabile? 

Ricordare di portare fuori la spazzatura, dare acqua alle piante, passare l’aspirapolvere in cucina, pulire le finestre, organizzare un’uscita nel fine settimana: le nostre liste di cose da fare possono essere molto lunghe. Se non abbiamo un posto dove annotarle, cerchiamo di ricordarcele durante il giorno, in modo che non ci escano dalla testa per sempre. Per alcune persone questo funziona meglio, per altre decisamente peggio. Il fatto è che si può fare bene e che la capacità di ricordare e riprodurre qualsiasi informazione e messaggio è compito della memoria. 

La memoria è la capacità di memorizzare e ricordare associazioni, sensazioni e informazioni. Si divide in 2 tipi: 

  • A breve termine (MBT): dura da pochi secondi o minuti fino a qualche ora. Si interrompe facilmente e le informazioni contenute devono essere ripetute frequentemente per evitare che vengano sostituite da nuove informazioni. Ha una capienza limitata. 
  • A lungo termine (MLT): è meno soggetta a interruzioni e consente di conservare una grande quantità di informazioni, in modo permanente o per un periodo di tempo molto lungo. Ha una capacità illimitata. 

Con l’avanzare dell’età, il cervello diventa sempre meno efficiente. Per garantire un alto livello di capacità di memorizzazione, è bene fare diversi esercizi di memoria e concentrazione. In questo modo, manterrete la vostra mente lucida più a lungo. 

Come allenare efficacemente la memoria? Esempi di metodi💡

  1. Imparare

 Al cervello piacciono le sfide. È utile, quindi, proporgliene una ogni giorno. Basta dedicare un po’ di tempo all’esercizio della lingua o della storia per migliorare visibilmente la capacità di ricordare. Potete anche ripetere poesie o i testi delle vostre canzoni preferite. Si tratta di un ottimo esercizio di memoria che vi permetterà di assorbire sempre più facilmente le nuove informazioni nel corso del tempo. Se vi risulta difficile imparare, cercate di scoprire come rendere il processo piacevole ed efficace. I vostri sforzi saranno sicuramente ripagati! 

Scopri di più: Come imparare l’inglese? Una guida base per tutti


2. Giocare

Giochi di memoria, di associazione, scacchi, giochi da tavolo o al PC: ci sono così tante opzioni che sicuramente ne troverete una che non vi stuferà presto. Date un’occhiata a questa opzione se vi state chiedendo come esercitare la vostra memoria divertendovi.


  1. Risolvere i cruciverba

Una grande notizia per gli appassionati di cruciverba: risolvere i cruciverba aiuta anche a mantenere la forma mentale. È un’attività che utilizza tutte le parti del cervello, consentendo di migliorare diverse abilità come il problem solving, il ragionamento logico e l’osservazione. Indovinare parole complesse non solo vi darà soddisfazione, ma manterrà la vostra mente acuta per il futuro!


  1. Leggere libri

Se siete dei topi di biblioteca e vi state chiedendo come esercitare il cervello e la memoria, sarete felici di sapere che lo state già facendo! Leggere è un ottimo modo per migliorare la memoria, sviluppare l’immaginazione e rilassarsi dopo una giornata piena.


  1. Tradurre concetti difficili in un linguaggio semplice

Quando leggete nuove informazioni, cercate sempre di tradurle nella vostra testa con parole semplici. Un cervello che si impegna in questo modo rimane in forma più a lungo.


  1. Esercitare il corpo

Lo sforzo fisico non è indifferente alle funzioni cerebrali. Ricordate che l’esercizio fisico regolare si traduce in capacità intellettuali. È stato dimostrato che solo 10 minuti di corsa possono migliorare significativamente le prestazioni mentali.


  1. Utilizzare gli strumenti giusti

Se il modo in cui scegliete di prendervi cura della vostra forma intellettuale è impegnativo, è utile considerare la possibilità di aiutarvi con gli strumenti giusti. Si può puntare su quaderni, fogli da disegno, blocchi o anche diversi tipi di lavagne. Queste ultime sono perfette sia per l’apprendimento che per i giochi in famiglia. Vi aiuteranno anche nel processo di risoluzione di temi difficili. Le lavagne magnetiche nere per gesso sono varianti sulla cui superficie è possibile scrivere con pennarelli a gesso liquido o i classici gessetti e attaccare, ad esempio, foglietti con elenchi di vocaboli da ricordare, utilizzando i tradizionali magneti. Se avete bisogno di più opzioni, vi interesserà sicuramente la lavagna bianca e in sughero combinata, che unisce due superfici: una in sughero, utilizzabile con le puntine, e una bianca con proprietà magnetiche e cancellabile a secco. Scegliete l’opzione più utile per voi. 

Allenare la memoria: perché è utile farlo? ✍🏻

La memoria è spesso come la salute: diamo per scontata la sua presenza e ci preoccupiamo solo quando inizia a non funzionare più come prima. Dedicando almeno qualche minuto al giorno a una serie di esercizi per la mente, possiamo fare in modo che la nostra vita non perda qualità nel tempo. Avere una grande memoria significa:  

  • Non dover fare la lista della spesa: usciamo sempre dal supermercato con quello che ci serve.
  • Fare rapidamente diversi calcoli a mente.
  • Essere in grado di tornare al nocciolo di una conversazione, anche se le digressioni sono lunghe.
  • Riuscire a trovare facilmente la nostra auto in un grande parcheggio di un centro commerciale.
  • Non dimenticare i nostri doveri quotidiani.
  • Fare gli auguri ai nostri cari nel giorno della loro festa, non tre settimane dopo.
  • Non dover consultare un elenco di numeri di telefono e indirizzi quando ne abbiamo bisogno.
  • Ricordare i nomi di film e libri e riuscire a ripercorrerne la trama con precisione, il che ci permette di intervenire più spesso nelle discussioni. 

 Tenete a mente che gli esercizi per il cervello non sono particolarmente impegnativi, spesso fattibili come attività nel tempo libero durante la giornata, ad esempio mentre si va al lavoro con i mezzi pubblici o mentre si è seduti in sala d’attesa dal medico. Non c’è dubbio che ne valga la pena, perché si tratta di un investimento per una vita con una forma intellettuale più lunga e una vecchiaia serena. 

Questa voce è stata pubblicata in Consiglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lavagne Magnetiche
Powered by Trust.Reviews